Italian Vintage Garage
Noleggio veicoli d’epoca per eventi, cerimonie, matrimoni, feste private, gran tour di Roma, riprese cinematografiche, televisive e set fotografici.
Stanchi della solita e già vista Roll Royce? Preferite apparire senza essere appariscenti? La strada di casa vostra è troppo stretta per la limousine? Da Italian Vintage Garage troverete auto originali e di sicuro fascino.
In tutta Roma e dintorni le nostre vetture vi accompagneranno dovunque lo desideriate, con un conducente professionista a vostra completa disposizione, per fare del vostro arrivo un attimo indimenticabile.
La simpatica Fiat 500 Cabrio del 1964, la più spaziosa Fiat 1100H lusso del 1960, il divertente Ape Calessino oppure gli intramontabili pulmini Volkswagen T1 del 1974 disponibili in rosso, verde e celeste, saranno le auto a vostra disposizione per il giorno più bello della vostra vita con un conducente professionista a vostra completa disposizione. Ultime arrivate l’intramontabile Volkswagen Maggiolone cabrio bianco del 1973 e la stupenda Morris Minor convertible blu del 1958.
Il primo debutto nel 1957, in pieno miracolo economico, per un classico che rimarrà in produzione fino al 1975.
Nel 1960 arriva la 500 D al costo di 565 mila lire, prodotta fino al 1965. Un quinquennio di grande fermento economico e politico: a Roma vengono organizzate le Olimpiadi, la Ferrero produce il suo primo barattolo di Nutella, John F. Kennedy viene eletto presidente degli Stati Uniti.
Prodotta dalla Morris dal 1928 al 1934 e dal 1948 al 1971. La Minor è stata la prima auto britannica a raggiungere il milione di esemplari prodotti. Nel 1952 la Minor fu aggiornata e venne dotata un nuovo motore. Quest'ultimo, progettato dall'Austin, era in linea a quattro cilindri e possedeva una cilindrata di 803 cm³. La potenza e la coppia erogate erano, rispettivamente, 30 CV a 4.800 giri al minuto e 54 N•m a 2.400 giri al minuto.
Motore 1 cilindro orizzontale 2 tempi 123,5 cc, potenza 8cv, cambio a 4 marce, velocità massima 70km/h.
Il 23 aprile 1946 la Piaggio deposita a Firenze il brevetto per "motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio combinato con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica".
Il successo è immediato. E negli anni 50 esplode la Vespa mania. Il Times parla di «un prodotto interamente italiano come non se ne vedevano da secoli dopo la biga romana». E' talmente famosa che viene usata per il film "Vacanze romane" entrando definitivamente nel mito.
Uscita nel giugno del 1937, ridisegnata alla fine del 1939, è subito ribattezzata popolarmente "musone". E' stata la prima vettura della marca torinese a fregiarsi della denominazione Fiat 1100.
Entra immediatamente nel cuore degli italiani. La pubblicità recita: "Una sola auto, più versioni disponibili. Normale per chi è affascinato dalla linea, famigliare per chi ha bisogno di spazio, turismo veloce per chi non sa rinunciare alla velocità. E tu quale 1100 sei?"
Nella primavera del 1947 un signore olandese, Ben Pon, attraversando un cortile degli stabilimenti Volkswagen, rimase basito di fronte alla vista di uno stranissimo veicolo chiamato dagli operai Plattenwagen, veicolo piatto.
Si trattava di un pianale di maggiolino sul quale era stata montata posteriormente una panchetta per il conducente. Quel mezzo rudimentale, concepito da qualche operaio per trasportare pannelli in lamiera da una parte all'altra dello stabilimento, colpì l'immaginazione del signor Ben che abbozzò subito qualche schizzo. Nasceva così, da un bisogno di un ingegnoso operaio il mitico Volkswagen T1, destinato a entrare nel mito.
Nella primavera del 1947 un signore olandese, Ben Pon, attraversando un cortile degli stabilimenti Volkswagen, rimase basito di fronte alla vista di uno stranissimo veicolo chiamato dagli operai Plattenwagen, veicolo piatto.
Si trattava di un pianale di maggiolino sul quale era stata montata posteriormente una panchetta per il conducente. Quel mezzo rudimentale, concepito da qualche operaio per trasportare pannelli in lamiera da una parte all'altra dello stabilimento, colpì l'immaginazione del signor Ben che abbozzò subito qualche schizzo. Nasceva così, da un bisogno di un ingegnoso operaio il mitico Volkswagen T1, destinato a entrare nel mito.
Nella primavera del 1947 un signore olandese, Ben Pon, attraversando un cortile degli stabilimenti Volkswagen, rimase basito di fronte alla vista di uno stranissimo veicolo chiamato dagli operai Plattenwagen, veicolo piatto.
Si trattava di un pianale di maggiolino sul quale era stata montata posteriormente una panchetta per il conducente. Quel mezzo rudimentale, concepito da qualche operaio per trasportare pannelli in lamiera da una parte all'altra dello stabilimento, colpì l'immaginazione del signor Ben che abbozzò subito qualche schizzo. Nasceva così, da un bisogno di un ingegnoso operaio il mitico Volkswagen T1, destinato a entrare nel mito.
Il piccolo veicolo commerciale nato nel 1948 e che nel dopoguerra rimise in moto i trasporti e il piccolo commercio, Ape Calessino divenne rapidamente una vera e propria icona dello stile e dell' ingegno italiani.
Non dovrete temere per eventuali problemi di spazio poiché grazie alla versatilità degli spazi ed alla cortesia dei conducenti, ogni vostra esigenza verrà ascoltata.
Nel servizio è compreso, autista, addobbo esterno e bottiglia di spumante per il brindisi!
Servizi
Vespa tour per i tuoi ospiti
Se vuoi sorprendere i tuoi ospiti e regalare loro un tour esclusivo di Roma, possiamo organizzare un gruppo di Vespe vintage per visitare i luoghi più suggestivi della città in modo originale.
Matrimoni
Noleggiamo i nostri veicoli per matrimoni a Roma e in tutta Italia. Per ogni cerimonia sono previsti: autista, addobbo esterno dell’auto, una bottiglia di prosecco per gli sposi. Inoltre per chi prenota una seconda auto per lo sposo, verrà applicato uno sconto del 50% sul noleggio della stessa.
Novità Photo Booth!
Per animare e far divertire i tuoi ospiti ti proponiamo il nostro Photo Booth su pulmino Volkswagen oppure autoportante da interno o esterno.
Eventi speciali
Tutti i nostri veicoli sono a disposizione per riprese televisive e/o cinematografiche, feste private, esposizioni e ogni particolare evento che la tua fantasia ti suggerisce.
Info
Per disponibilità e costi dei servizi, potete chiamare il numero:
Tel: +39 338.33.74.806 Andrea
Tel: +39 351.993.20.63 Fabio
oppure scrivere una mail a:
info@italianvintagegarage.com